Pizzeria

21
Lug

Pizza e Vino: Gli Abbinamenti Perfetti con i Vini Piemontesi

A Torino, città di vini raffinati e tradizione gastronomica, abbinare la pizza al vino giusto è un’arte. Alla Pizzeria Trattoria Uè Uè, abbiamo selezionato i migliori vini piemontesi per esaltare ogni nostra pizza, dalla classica Margherita alle creazioni gourmet. Scoprite con noi come trasformare un pasto in un’esperienza indimenticabile! Perché Abbinare Pizza e Vino Piemontese? Il Piemonte è una delle

Leggi di più

21
Lug

La Storia della Pizza: Dalle Origini ad oggi

La pizza non è solo un piatto: è un simbolo di convivialità, tradizione e creatività. Ma come si è evoluta nel tempo? E come la Pizzeria Trattoria Uè Uè di Torino rende omaggio a questa storia millenaria? Scopriamolo insieme, dalle origini napoletane alle innovazioni contemporanee. Le Origini: Dai Focacci Antichi alla Pizza Moderna L’alba della pizza 3000 a.C.: Gli antichi

Leggi di più

21
Lug

Pizza Margherita: la regina delle pizze napoletane

Dietro la semplicità, un equilibrio perfetto Quando si parla di pizza napoletana, il primo nome che viene in mente è quasi sempre lei: la Margherita. Apparentemente semplice, con pochi ingredienti e un aspetto essenziale, è in realtà una delle pizze più difficili da eseguire alla perfezione. Alla Pizzeria Trattoria Uè Uè, la Margherita è un’icona che trattiamo con il massimo

Leggi di più

21
Lug

Farine e impasto: il segreto della pizza della Pizzeria Trattoria Uè Uè

Perché una buona pizza inizia molto prima del forno Quando si parla di pizza napoletana, la prima cosa che viene in mente è il cornicione alto, il profumo del forno a legna o la mozzarella filante. Ma c’è un ingrediente invisibile — o meglio, sottovalutato — che fa davvero la differenza: l’impasto. Alla Pizzeria Trattoria Uè Uè, non consideriamo l’impasto

Leggi di più

24
Giu

La pizza napoletana spiegata bene: tradizione, tecnica e ingredienti

Un simbolo italiano conosciuto in tutto il mondo Quando si parla di pizza napoletana, si parla di orgoglio italiano. Un patrimonio culinario che va ben oltre il semplice cibo da asporto. Per noi di Pizzeria Trattoria Uè Uè, la pizza napoletana è una tradizione viva, fatta di rispetto, tecnica e amore per gli ingredienti. Ma cosa rende davvero autentica una

Leggi di più

24
Giu

Non solo margherita e bionda: l’arte dell’abbinamento tra birra e pizza

Abbinare birra e pizza Non solo margherita e bionda: l’arte dell’abbinamento La pizza è un piatto conviviale, ricco, pieno di sfumature. E come ogni piatto che si rispetti, merita un abbinamento che ne esalti gusto e carattere. Da Pizzeria Trattoria Uè Uè, crediamo che il modo migliore per completare l’esperienza di una pizza sia una birra artigianale ben scelta, capace

Leggi di più

24
Giu

Alta idratazione dell’impasto: perché rende la pizza più leggera e buona

L’arte dell’impasto napoletano contemporaneo Quando si parla di pizza napoletana contemporanea, uno degli aspetti più importanti è la lavorazione dell’impasto. Da Pizzeria Trattoria Uè Uè, ogni pizza nasce da una cura attenta e meticolosa che parte proprio da lì: un impasto ad alta idratazione, lavorato lentamente e lasciato maturare per ore. Ma cosa significa “alta idratazione”? E perché è così

Leggi di più

24
Giu

Pizze stagionali da Pizzeria Trattoria Uè Uè

Un menù in continua evoluzione, come la natura Alla Pizzeria Trattoria Uè Uè crediamo che mangiare una pizza debba essere un’esperienza autentica, legata non solo alla tradizione ma anche al ritmo delle stagioni. È per questo che nel nostro menù troverai sempre pizze stagionali, pensate per valorizzare gli ingredienti freschi del periodo e offrire ai nostri clienti sapori diversi, mese

Leggi di più

24
Giu

Perché scegliere la pizza napoletana contemporanea

Perché scegliere la pizza napoletana contemporanea: gusto, leggerezza e innovazione Una rivoluzione nel piatto: la pizza napoletana contemporanea Chi pensa che tutte le pizze napoletane siano uguali non ha ancora assaggiato quella contemporanea. Da Pizzeria Trattoria UÈ UÈ, pizzeria napoletana a Torino, portiamo in tavola un’interpretazione moderna e sorprendente del grande classico partenopeo, che rispetta la tradizione ma la reinterpreta

Leggi di più