Perché una buona pizza inizia molto prima del forno
Quando si parla di pizza napoletana, la prima cosa che viene in mente è il cornicione alto, il profumo del forno a legna o la mozzarella filante. Ma c’è un ingrediente invisibile — o meglio, sottovalutato — che fa davvero la differenza: l’impasto.
Alla Pizzeria Trattoria Uè Uè, non consideriamo l’impasto una base su cui “mettere cose”, ma il cuore della pizza, il punto di partenza da cui nasce ogni nostro piatto.
Ecco perché ci prendiamo tutto il tempo (e la cura) per farlo come si deve.
Impasto pizza: non è tutto uguale
Ci sono pizze che saziano e basta. E ci sono pizze che si ricordano, perché leggere, digeribili e profumate. Il segreto? Sta tutto nella scelta delle farine, nella lavorazione dell’impasto e nei tempi di lievitazione.
Nel nostro laboratorio lavoriamo ogni giorno per ottenere un impasto:
• Leggero e altamente digeribile
• Con un gusto naturale e autentico
• Che regga perfettamente la cottura ad alta temperatura
• Che valorizzi ogni condimento, senza sovrastarlo
Un impasto fatto bene non gonfia, non appesantisce, e ti lascia con la voglia di tornare a mangiarlo il giorno dopo.
Farine selezionate: la base della qualità
Da Uè Uè utilizziamo solo farine professionali selezionate, adatte a lunghe lievitazioni e con un buon equilibrio tra forza e elasticità.
Questo ci consente di ottenere:
- Una maglia glutinica resistente
- Una fermentazione controllata e naturale
- Un impasto morbido dentro e croccante fuori
- Un sapore riconoscibile e mai neutro
Le farine sono scelte con cura, testate costantemente e lavorate senza additivi chimici o miglioratori. Solo farina, acqua, sale, lievito e… tempo.
Lievitazione lenta e lunga
Una delle caratteristiche fondamentali del nostro impasto è il tempo.
Ogni panetto viene lasciato maturare per 24-48 ore, a temperatura controllata. Questo processo di lievitazione lunga:
- Favorisce lo sviluppo degli aromi
- Rende l’impasto più digeribile
- Evita la formazione di “gonfiori” dopo i pasti
- Migliora la consistenza finale della pizza
Impastare non è solo un gesto tecnico, è una scelta di filosofia. Noi preferiamo la pazienza alla fretta, la qualità alla quantità. E si sente, dal primo morso.
L’idratazione dell’impasto
Un altro elemento chiave è l’alta idratazione, che rende la pizza più morbida, più elastica e anche più leggera.
Impasti con alta percentuale d’acqua sono più difficili da lavorare, ma danno risultati superiori in cottura: una pizza che “respira”, si alza bene nel forno e ti conquista con il suo profumo.
Un impasto, tante pizze
Grazie a questa base così curata, possiamo permetterci di creare un menù ampio, creativo, e sempre fedele alla tradizione napoletana.
Ogni pizza, anche la più gourmet o stagionale, nasce da uno stesso principio: impasto eccellente = esperienza eccellente.
L’attenzione quotidiana che fa la differenza
Il nostro lavoro non si ferma alla ricetta: ogni giorno monitoriamo l’umidità dell’ambiente, la temperatura della cella, la consistenza dell’impasto in fase di staglio. Perché l’impasto vivo cambia continuamente, e va seguito passo passo.
Questa attenzione costante ci permette di offrirti ogni sera una pizza perfetta, sempre coerente con la nostra promessa di qualità.
Lascia un commento